top of page
Cerca


BURRO GHEE, SUPERFOOD O MODA?
Il burro ghee è davvero una scelta più salutare del burro tradizionale o è solo l'ennesima moda? Il mio obiettivo non è imporvi una...

Anna Coluccia
1 marTempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


PASTA TUTTI I GIORNI: sì o no?
Nonostante noi nutrizionisti non facciamo altro che ripetere il contrario, ancora oggi mi trovo davanti persone convinte che la pasta...

Anna Coluccia
2 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
133 visualizzazioni
0 commenti


L'orto di ottobre: LA ZUCCA
La zucca è un ortaggio molto versatile che si adatta alla preparazione di zuppe, torte salate ma anche dessert. E' un prodotto autunnale...

Anna Coluccia
18 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
45 visualizzazioni
0 commenti


L' orto di ottobre: le CASTAGNE
La castagna è un frutto tipico dell'autunno che si raccoglie dalla fine di settembre all’inizio di novembre. Essendo un frutto ricco di...

Anna Coluccia
10 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
42 visualizzazioni
0 commenti


MA I BAMBINI SI METTONO A DIETA?
Succede a volte che nel mio studio capitino genitori preoccupati del peso del proprio bambino/a e che, indirizzati dal pediatra, mi...

Anna Coluccia
26 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
56 visualizzazioni
0 commenti


INFORMATION OVERLOAD: quando sapere troppo sull'alimentazione non aiuta a stare meglio.
Sempre più spesso capita di trovarmi davanti a pazienti presi da un vero e proprio delirio da sovraccarico di informazioni. Il...

Anna Coluccia
19 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
77 visualizzazioni
0 commenti


L'orto di aprile: gli ASPARAGI
Gli asparagi (Asparagus officinalis, famiglia Asparagacee) sono ortaggi tipici della stagione primaverile. Hanno proprietà diuretiche...

Anna Coluccia
17 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
27 visualizzazioni
0 commenti


Vitamina D - vuoi saperne di più?
La vitamina D è un nutriente molto importante per la mineralizzazione dello scheletro. Controlla le concentrazioni di calcio e fosforo...

Anna Coluccia
8 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
28 visualizzazioni
0 commenti


ALIMENTAZIONE E ALLATTAMENTO
Dal 1 al 7 ottobre 2021 si celebra la Settimana dell’Allattamento materno. Da mamma che ha allattato e da professionista della nutrizione...

Anna Coluccia
4 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
37 visualizzazioni
0 commenti


CARBOIDRATI: AMICI O NEMICI?
Sempre la stessa storia. Arrivano da me pazienti che non riescono più a perdere peso e facendo l'anamnesi spesso scopro che da tempo...

Anna Coluccia
11 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
37 visualizzazioni
0 commenti


DETOX: cos'è, a cosa serve ...SE serve!
Qualche giorno fa vi avevo promesso che vi avrei parlato di detox. Questa parola è sulla bocca di tutti ma quanti sanno davvero cosa...

Anna Coluccia
31 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
90 visualizzazioni
0 commenti


CHI BEN COMINCIA E’ A META’ DELL’OPERA! SAI COMPORRE UNA SANA PRIMA COLAZIONE?
Numerosi sono gli studi scientifici effettuati in diverse parti del mondo che confermano l’importanza della prima colazione. Questo pasto...

Anna Coluccia
31 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
94 visualizzazioni
0 commenti


IDRATAZIONE, DISIDRATAZIONE E RITENZIONE IDRICA: PROVIAMO A CONOSCERLE.
L’acqua è la materia della vita. E’ matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua. (Albert Szent-Gyorgyi) Il nostro corpo è...

Anna Coluccia
25 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
41 visualizzazioni
0 commenti


SINDROME PREMESTRUALE (PMS): IL RUOLO DELL'ALIMENTAZIONE
Molte donne lamentano diverse tipologie di disturbi che compaiono 10/15 giorni prima del ciclo mestruale. Si parla genericamente di...

Anna Coluccia
14 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
68 visualizzazioni
0 commenti


BAMBINI E VERDURE. ODI ET AMO.
Mamme quante di voi si disperano perchè non riescono a far mangiare le verdure ai loro bimbi? Penso in molte. Io ho due figli che vi...

Anna Coluccia
26 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
62 visualizzazioni
0 commenti


PESO RAGIONEVOLE O PESO IDEALE? CONOSCI LA DIFFERENZA?
Quando si intraprende un percorso di dimagrimento solitamente ci si pone degli obiettivi uno dei quali è il raggiungimento di un peso che...

Anna Coluccia
21 mag 2020Tempo di lettura: 3 min
473 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page