top of page

BURRO GHEE, SUPERFOOD O MODA?

Immagine del redattore: Anna ColucciaAnna Coluccia

Il burro ghee è davvero una scelta più salutare del burro tradizionale o è solo l'ennesima moda?


Il mio obiettivo non è imporvi una risposta ma fornirvi gli elementi per poter valutare se effettivamente conviene sostituirlo al burro tradizionale o no.


Le LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE (Microsoft Word - Linee Guida Sana Alimentazione 2018 -Nov-2019_B4.docx) indicano che l'apporto di grassi quotidiano dovrebbe essere circa il 30% delle kcal introdotte. Di questi quelli saturi non dovrebbero superare il 10%.


Ora che cos'è il burro ghee?

E' burro tradizionale sottoposto a cottura che porta ad una separazione dell'acqua e della parte contenente lattosio e proteine. Si ricava il burro ghee 100% grasso, senza lattosio e proteine del latte.


Come potete vedere il burro ghee, essendo grasso puro, ha per 100g più Kcal del burro tradizionale (900 contro 758) e più grassi saturi (49% contro 65%).




Dicono che è un toccasana dell'intestino perchè contiene acido butirrico. VERO ma la quantità è davvero così significativa? Potete valutare voi i valori dalle foto, attenzione però sono per 100g di prodotto e nessuno di noi dovrebbe consumare 100g di burro al giorno, che sia ghee o non ghee.




Grazie alla sua composizione chimica presenta un punto di fumo più alto il che lo rende più adatto alle fritture, questo potrebbe rappresentare un vantaggio in quanto abbassa il rischio dello sviluppo di sostanze tossiche dovute alla combustione in cottura, ma dobbiamo comunque fare i conti con Kcal e grassi saturi e poi non friggiamo tutti i giorni, spero!


Non ha lattosio e proteine del latte, per cui in caso di allergie e intolleranze potrebbe rappresentare un'alternativa al burro, ma come condimento prevalente consiglierei a prescindere l'olio extra vergine di oliva.


Prezzo del burro tradizionale: circa 2-3 euro per 250g

Prezzo del burro ghee: da 9 euro in su per vasetto da 220g


Adesso valutate voi se vi conviene e perchè. Per il resto non sarò certo io a suggerirvene l'acquisto.


Comments


342 010 5292

©2020 di Anna Coluccia Dietista Nutrizionista. Creato con Wix.com

bottom of page