top of page

POLLO AL CURRY CON RISO BASMATI AL VAPORE

Immagine del redattore: Anna ColucciaAnna Coluccia

Aggiornamento: 1 nov 2021

Il ruolo delle spezie in cucina è importantissimo. Esse infatti, oltre ad avere interessanti proprietà nutrizionali e nutraceutiche, ci aiutano ad utilizzare meno gli altri condimenti, come ad esempio il sale, donando comunque sapore e profumi alle nostre pietanze e rendendole quindi più gradevoli.

Il curry ad esempio, spezia ottenuta dal pestaggio con mortaio di diversi ingredienti (pepe nero, cumino, coriandolo, curcuma, cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco e peperoncino) ha azione antinfiammatoria prevalentemente dovuta alla presenza nella miscela di curcuma. Quest'ultima contiene curcumina sostanza dal potere antinfiammatorio, antiossidante e anticancerogeno.



La ricetta che vi propongo è il POLLO AL CURRY: un buon piatto unico che contiene la giusta quntità di proteine, carboidrati e le fibre.




INGREDIENTI x 4 persone:


480g di petto di pollo

3 peperoni

1 cipolla

300 g di piselli freschi o surgelati

sale q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

curry q.b.

200g di riso basmati

1 vasetto di yogurt greco magro


PROCEDIMENTO:

  • Per prima cosa cuocere il riso al vapore. Potete utilizzare un cestello o una vaporiera. Io di solito uso quella.

  • Nel frattempo pulite le verdure, tagliatele a pezzetti.

  • In una wok mettete un filo di olio evo e aggiungete la cipolla tritata. Fate imbiondire.

  • Aggiungete poi peperoni e piselli e continuate la cottura per circa 10 minuti.

  • Salare e ggiungere 1 cucchiaino di curry. Continuare a cuocere altri 5 minuti poi spengere.

  • Adesso cuociamo il pollo. Io di solito tiro su la verdura e nella stessa wok dove faccio rosolare il pollo con un filo di olio evo. Mentre cuoce aggiungo un altro cucchiaino di curry.

  • Dopo circa 10 minuti aggiungo al pollo le verdure che avevo già cotto e messo da parte. Faccio saltare qualche minuto insieme e, negli ultimi 5 minuti di cottura, aggiungo lo yogurt.

  • A questo punto è pronto. Impiatto accompagnando con il riso cotto a vapore.

kcal a porzione circa 480





Commentaires


342 010 5292

©2020 di Anna Coluccia Dietista Nutrizionista. Creato con Wix.com

bottom of page