![Varietà di grano](https://static.wixstatic.com/media/74ed87e0dfc64f7ab6da61b0a87cf691.jpg/v1/fill/w_400,h_400,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Variet%C3%A0%20di%20grano.jpg)
CELIACHIA
Un aiuto per orientarsi e fare scelte corrette
La celiachia ha accompagnato fin dall'inizio la mia vita professionale.
​
E' stato l'argomento della tesi di laurea e quella con l'Associazione Italiana Celiachia è stata la mia prima esperienza di lavoro.
​
Ho collaborato molt anni con Aic a livello provinciale per la formazione dei ristoratori che volevano aderire al progetto Alimentazione Fuori Casa per la preparazione di piatti idonei ai celiaci.
​
Questo rapporto si è rafforzato quando nel 2003 io stessa ho scoperto di essere celiaca e ancor di più lo scorso anno quando c'è stata la diagnosi per il mio bimbo . All'aspetto puramente professionale si è aggiunto quello personale, poi anche come mamma, e mi sono trovata a dover affrontare quotidianamente le difficoltà che comporta il non poter assumere glutine.
​
La diagnosi di celiachia spesso disorienta sia quando ci coinvolge come genitori sia quando riguarda noi stessi.
​
All'inizio di questa esperienza la selezione dei cibi e l'organizzazione dei pasti, in casa e fuori casa, sembra un problema insormontabile e avere vicino qualcuno che ci può indirizzare su scelte corrette può essere un importante sostegno.
​
Attraverso le consulenze specifiche metto a disposizione la mia esperienza professionale di consulente dell'Associazione Italiana Celiachia dal 2001 e il valore aggiunto del mio vissuto personale al servizio di chi si ritrova ad affrontare la diagnosi di celiachia.
​
A CHI E' RIVOLTO IL SERVIZIO:
​
-
a chi ha appena avuto la diagnosi di celiachia
-
ai genitori di bimbi celiaci
-
ai celiaci che vogliono migliorare la propria alimentazione.
​
COME PRENOTARE:
​
Prenota la tua visita contattandomi all’indirizzo annacolucciadietista@gmail.com, oppure al n. 342/0105292, oppure tramite l’invio del modulo di prenotazione presente sul sito.
​
IN COSA CONSISTE LA CONSULENZA E QUANTO DURA:
​
La consulenza ha la durata di circa 1 ora e consiste in un colloquio dove andrò a fornire le seguenti informazioni:
​
-
alimenti permessi e vietati (ABC del celiaco)
-
contaminazioni da glutine come evitarle in casa
-
come orientarsi fuori casa
-
dieta senza glutine e linee guida per una sana alimentazione: anche la dieta senza glutine può essere equilibrata.
​
LA CONSULENZA PER CELIACHIA NON PREVEDE IL RILASCIO DI UN PIANO NUTRIZIONALE PERSONALIZZATO
​
DOVE SI SVOLGE IL SERVIZIO:
​
Presso lo studio sito in via XXIV maggio 152 a La Spezia oppure on line.
​
La consulenza di orientamento post diagnosi per celiachia costa 80 euro.